|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Pallium Marche 2019 "Oltre il nostro orizzonte. Update sul dolore neuropatico" |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 28/09/2019 al 28/09/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Macerata - Domus San Giuliano Seminario Vescovile Macerata |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 267494 - Pallium Marche 2019 - Oltre il nostro orizzonte. Update sul dolore neuropatico |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione Clinica. Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dr. Luigi Filippo Nardi |
|
|
|
|
 |
Crediti:8 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Anestesia e rianimazione, Chirurgia generale, Continuità assistenziale, Cure palliative, Geriatria, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Medicina nucleare, Neurologia, Oncologia, Ortopedia e traumatologia, Radioterapia
- Psicologo: Psicologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
III Congresso Interregionale SIAIP Marche, Umbria, Toscana |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 27/09/2019 al 28/09/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Ancona - Università Politecnica delle Marche |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 265900 - III Congresso Interregionale SIAIP Marche, Umbria, Toscana |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione Clinica. Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Salvatore Cazzato |
|
|
|
|
 |
Crediti:5,6 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Infermiere pediatrico: Infermiere pediatrico
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Dermatologia e venereologia, Malattie dell'apparato respiratorio, Medicina generale (medici di famiglia), Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
Le splenomegalie |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 60 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 18/09/2019 al 18/09/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Ancona - Università Politecnica delle Marche |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 267382 - Le splenomegalie |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione Clinica. Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Prof. Attilio Olivieri |
|
|
|
|
 |
Crediti:5 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Medico chirurgo: Chirurgia generale, Ematologia, Gastroenterologia, Genetica medica, Malattie infettive, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta), Radiodiagnostica
- Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
ARGOMENTI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGIA-REUMATOLOGIA |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 13/09/2019 al 14/09/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Fermo - Ordine dei Medici della Provincia di Fermo |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 267372 - 13 sett ARGOMENTI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGIA-REUMATOLOGIA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione Clinica. Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Pietro Scendoni |
|
|
|
|
 |
Crediti:4 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Infermiere: Infermiere
- Logopedista: Logopedista
- Medico chirurgo: Geriatria, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Neurologia, Ortopedia e traumatologia, Otorinolaringoiatria, Radiodiagnostica
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
- Tecnico di neurofisiopatologia: Tecnico di neurofisiopatologia
- Terapista occupazionale: Terapista occupazionale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 267374 - 14 sett ARGOMENTI DI RIABILITAZIONE NEUROLOGIA-REUMATOLOGIA |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione Clinica. Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Pietro Scendoni |
|
|
|
|
 |
Crediti:4 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Fisioterapista: Fisioterapista
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Dermatologia e venereologia, Endocrinologia, Geriatria, Medicina fisica e riabilitazione, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Ortopedia e traumatologia, Radiodiagnostica, Reumatologia
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
- Tecnico sanitario di radiologia medica: Tecnico sanitario di radiologia medica
- Terapista occupazionale: Terapista occupazionale
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
 |
|
Le vaccinazioni oggi |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 100 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 28/06/2019 al 28/06/2019 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Foligno - Sala Alesini - Ospedale S. Giovanni Battista |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 263139 - Le vaccinazioni oggi |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Linee guida - protocolli - procedure - documentazione clinica |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dr. Pietro Manzi |
|
|
|
|
 |
Crediti:6 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Biologo: Anatomia patologica, Biochimica clinica, Biologo, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina nucleare, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Patologia clinica, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Chimico: Biochimica clinica, Chimica analitica, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Patologia clinica, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Direzione medica di presidio ospedaliero, Farmacologia e tossicologia clinica, Ginecologia e ostetricia, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Malattie infettive, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Pediatria, Pediatria (pediatri di libera scelta)
- Psicologo: Psicologia, Psicoterapia
- Sociologo: Sociologo
- Tecnico sanitario laboratorio biomedico: Tecnico sanitario laboratorio biomedico
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
|
|
|