|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
CONGRESSO INTERREGIONALE SIE MARCHE UMBRIA LAZIO ABRUZZO |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 24/11/2017 al 25/11/2017 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Macerata - Domus San Giuliano Seminario Vescovile Macerata |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 202390 - Dilemmi in Ematologia: nuovi farmaci più precisi, ma più facili? Sono sostenibili? Il paziente con disordini linfoproliferativi: rappporto con il territorio ed i vari attori |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Linee guida - protocolli - procedure - documentazione clinica |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Prof. Attilio Olivieri |
|
|
|
|
 |
Crediti:7,7 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Biologo: Anatomia patologica, Biochimica clinica, Biologo, Igiene degli alimenti e della nutrizione, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Laboratorio di genetica medica, Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, Medicina nucleare, Medicina trasfusionale, Microbiologia e virologia, Patologia clinica, Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia)
- Farmacista: Farmacista pubblico del SSN, Farmacista territoriale
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Ematologia, Geriatria, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Oncologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
6° Congresso di Medicina Interna dell'Area Vasta Fermana |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Partecipanti: 200 numero chiuso |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
Periodo |
|
|
|
dal 17/11/2017 al 18/11/2017 |
|
|
|
 |
|
Luogo |
|
|
|
Casabianca di Fermo - Hotel Royal |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
ECM - RES: 201357 - 6° Congresso di Medicina Interna dell'Area Vasta Fermana |
|
|
 |
Obiettivo Formativo : |
|
Documentazione Clinica. Percorsi clinico-assistenziali/diagnostici/riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura |
|
|
|
|
 |
Resp. Scientifico : |
|
Dott. Stefano Angelici |
|
|
|
|
 |
Crediti:7,7 |
|
|
|
|
|
 |
per |
|
|
|
|
|
|
- Infermiere: Infermiere
- Medico chirurgo: Allergologia ed immunologia clinica, Angiologia, Cardiologia, Chirurgia generale, Chirurgia vascolare, Continuità assistenziale, Direzione medica di presidio ospedaliero, Ematologia, Endocrinologia, Gastroenterologia, Geriatria, Igiene, epidemiologia e sanità pubblica, Malattie dell'apparato respiratorio, Malattie infettive, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, Medicina generale (medici di famiglia), Medicina interna, Medicina legale, Neurologia, Reumatologia
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chiuso
Clicca qui per eseguire il quiz ECM
|
|
|
|
|
|
|
|